I gas anestetici includono due classi differenti di sostanze chimiche: ossidi di diazoto e agenti alogenati. Gli agenti alogenati più comunemente utilizzati sono il Desflurano e il Sovoflurano (in precedenza anche l'Alorano e l'Isoflurano).
I gas anestetici che si disperdono nell’ambiente durante le operazioni chirurgiche possono causare nello staff medico nausea, vertigini, mal di testa, stanchezza e in alcuni casi patologie ancora più gravi come il cancro. Per questo motivo sono stati imposti limiti molto restrittivi riguardo la concentrazione di gas anestetici nell’ambiente.
L’analizzatore Gasmet FTIR è ideale per le misurazione on-site dei gas anestetici perché:
– I risultati delle misurazioni sono disponibili sul posto, non è necessaria la preparazione del campione. Lemisurazioni possono essere effettuate in 5 secondi
– Dozzine di gas possono essere analizzate simultaneamente. L’analizzatore di gas GASMET FTIR può misurarefino a 50 gas nello stesso momento.
– Meno interferenze con altri strumenti/sostanze. Questo vale nel caso di strutture sanitarie, dove alcoli come l’etanolo e altre sostanze volatili possono essere utilizzati per la disinfezione e la pulizia. Con l’analizzatore GASMET FTIR leinterferenze non sono un problema.
– Gasmet inoltre misura in continuo le concentrazioni di H2O e CO2. È quindi idoneo per analisi in ambienti umidi.
Case Study: Monitoraggio di Isoflurano in una sala operatoria
Spettro FTIR del Isoflurano (C3H2ClF5O) Limite di rivelabilità in ambiente confinato: 0.1 ppm. L'analizzatore di gas GASMET FTIR offre un limite di rivelabilità molto basso sia per N2O sia per agenti alogenati. Tipicamente molto inferiore a 0.5ppm per tutti i gas in ambiente confinato.
ESEMPIO DI APPLICAZIONE: Dati raccolti presso un ospedale (tre punti di prelievo):
A. Nella sala operatoria vicino alla maschera del paziente. Oltre alle alte concentrazione di gas anestetici, ci sono anche IPA ed etanolo prodotti dalla disinfezione.
B. Sala del risveglio: il paziente esala gas anestetici dopo l’operazione
C.Stesso posto più tardi durante sera: la concentrazione dei gas comincia a diminuire.